Il 15 giugno ritorna la giornata mondiale dedicata all’energia eolica: domani si paerte con i primi incontri a Villa Borghese-Parco dei Daini a Roma
Il 15 giugno ritorna la giornata mondiale dedicata all’energia eolica promossa dall’Ewea (European wind Energy association) e dal Gwec (Global Wind Energy Council). Anche quest’anno Legambiente e Anev organizzano iniziative in tutta Italia per promuovere l’energia da fonte eolica: il primo appuntamento si terrà domani, 9 giugno e sarà un convegno inserito della rassegna romana di Villa Borghese – Parco dei Daini e sarà un convegno dal titolo convegno “Fonti Rinnovabili e Paesaggio” nel corso del quale sarà fatto il punto sulle Linee guida per l’autorizzazione degli impianti da fonti rinnovabili nelle Regioni italiane, gli obiettivi europei al 2020 e le politiche per lo sviluppo di eolico, solare, idro, biomasse e geotermia.
L’11 e il 12 giugno, sempre al Parco dei Daini saranno i bambini, invece, i protagonisti delle iniziative di Legambiente: grazie ai laboratori didattici “Via Col Vento”infatti,anche i più giovani potranno avvicinarsi ai temi dell’energia rinnovabile costruendo modellini eolici e solari. E ancora il 18 giugno in Liguria vicino Savona inaugurazione della quarta torre eolica da 800 kW del Parco Eolico Cinque Stelle di Stella che si aggiungerà alle tre già installate nel 2007 da Fera. (a.m.)